Visualizzazione post con etichetta neoliberalismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta neoliberalismo. Mostra tutti i post

mercoledì 25 settembre 2013

La durezza del vivere

In poche righe viene qui riassunta l'essenza del neoliberalismo. Le parole di Paoda Schioppa sono  illuminanti e svelano senza ombra di ambiguità i reali intenti che si celano dietro parole come riforme, rigore, austerità. L'idea del "buon padre di famiglia" che fa tirare la cinghia a tutta la sua famiglia in tempi di crisi, diviene d'un tratto la regina della menzogna. 
 
"Nell’Europa continentale, un programma completo di riforme strutturali deve oggi spaziare nei campi delle pensioni, della sanità, del mercato del lavoro, della scuola e in altri ancora. Ma dev’essere guidato da un unico principio: attenuare quel diaframma di protezioni che nel corso del Ventesimo secolo hanno progressivamente allontanato l’ individuo dal contatto diretto con la durezza del vivere, con i rovesci della fortuna, con la sanzione o il premio ai suoi difetti o qualità. Cento, cinquanta anni fa il lavoro era necessità; la buona salute, dono del Signore; la cura del vecchio, atto di pietà familiare; la promozione in ufficio, riconoscimento di un merito; il titolo di studio o l’apprendistato di mestiere, costoso investimento. Il confronto dell’ uomo con le difficoltà della vita era sentito, come da antichissimo tempo, quale prova di abilità e di fortuna. È sempre più divenuto il campo della solidarietà dei concittadini verso l’ individuo bisognoso, e qui sta la grandezza del modello europeo. Ma è anche degenerato a campo dei diritti che un accidioso individuo, senza più meriti né doveri, rivendica dallo Stato.". (Padoa Schioppa, Il Corriere della Sera del 26 Agosto 2003).