Questo blog si occuperà di argomenti diversi, dalle medicine alternative alla politica, dall'economia alla religione. Nel nostro approccio cercheremo di mantenere un profilo scientifico serio e rigoroso. Siamo scienziati del resto.Il termine doppiocieco è evocativo. Nella ricerca scientifica indica una metodologia che rende più accurata la ricerca stessa.
Vogliamo essere razionalisti di buon senso. Non amiamo i discorsi fumosi, gli autori che fondano le loro teorie sul loro stesso pensiero, nel disprezzo di qualsiasi razionalità scientifica, considerata come "razionalità del capitale" o come mortificazione dell'interiorità e quindi della libertà.
Non ci piacciono quelle che a ragione vengono definite pseudoscienze, come la psicoanalisi o l'omeopatia; non abbiamo preconcetti: il giudizio su di loro è inappellabile, il problema è solo prenderne atto, come prendiamo atto che Babbo Natale è solo una bella favola.
Ci prendiamo il compito di demolire ogni tipo di inganno con tutto la forza e l'entusiasmo che abbiamo.
Certo, si dirà che la rete è già piena di gente come noi (e molto più qualificata). Vero. Possiamo solo dire che da parte nostra cercheremo più di altri, da gente di sinistra quali siamo, di inserire i problemi che tratteremo dentro una cornice politico sociale, coscienti che la razionalità è uno strumento più efficace di qualsiasi mitologia e falsa coscienza.
Non ci piace chi a sinistra continua consapevolmente o (più spesso) inconsapevolmente, a mantenere atteggiamenti antiscientisti e irrazionali, prestando fede a qualsiasi ideologia o credenza solo perchè si è data il marchio della "non ufficialità".
Crediamo che la razionalità non debba essera lasciata alla furbizia e al pragmatismo meschino della destra.
mercoledì 21 maggio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
di Tonino D’Orazio Renzi sfida tutti. Semina vento. Appena possono lo ripagano. Che coincidenza! Appena la legge anticorruzione app...
-
Rispondo ad un post di Natalino Grigolato e a una polemica garbata sul liberismo. Caro Natalino, ogni tanto lo leggo il tuo Blog e apprezzo ...
Nessun commento:
Posta un commento