Le belle anime della sinistra mi fanno incazzare terribilmente. Malgrado decenni di sconfitte e narrazioni buone solo per ingrassare psicoanalisti da avanspettacolo, si ostinano a non capire che per cambiare il mondo non bastano buone idee e buoni propositi, ma occorre prima di tutto fare i conti con le pulsioni peggiori del popolo. Questo si può fare o blandendolo, ma con il rischio che il lato oscuro della massa prima o poi si rivolga contro di te, o coinvolgendolo nelle decisioni. Si possono anche fare buone leggi per l'immigrazione, ma se non coinvolgi il popolo queste verranno viste come un'ingiustizia e una prepotenza, scatenando una guerra fra poveri, e alla fine la reazione rialzerà la testa e riporterà indietro la civiltà. Se invece dici alla gente aiutateci a far si che sicurezza e accoglienza siano la stessa cosa, la gente si farà in quattro per dare una mano. Per sconfiggere l'animale individualista che è in noi si deve risvegliare l'istinto cooperativo della specie, non c'è altro mezzo. Abolire la Bossi-Fini è necessario, ma deve essere una decisione che il popolo sente sua, e quindi devi presentargli la cosa come una necessità per il bene di tutti e non come una potenziale minaccia. Gestire i flussi di immigrati e favorire una loro integrazione è possibile solo se alla comunità viene fatta una richiesta esplicita in tal senso e se la si sostiene con mezzi e persone. Non si può essere "buonisti" e poi lasciare che sorgano ghetti e che la gente di Lampedusa se la cavi da sola.
La specie umana ha bisogno prima di tutto di sicurezza e questa viene in primo luogo dal non sentirsi soli e dal sentirsi protagonisti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Il senso della sinistra per la fregatura Ho perseverato nell’idea di Europa prima di accorgermi che le idee vanno bene fintantoché è ...
-
di Tonino D’Orazio Renzi sfida tutti. Semina vento. Appena possono lo ripagano. Che coincidenza! Appena la legge anticorruzione app...
concordo! una volta questo ruolo veniva svolto almeno dal PCI, assemblee di sezione, assemblee in piazza o quantomeno un volantino per spiegare.. poi non ricordo bene cosa è successo..
RispondiElimina